28 settembre 2024 - A Naro in cammino verso il network del patrimonio castellano di Sicilia
L’evento della Sezione Sicilia dell’Istituto Italiano di Castelli, promosso congiuntamente con il Comune di Naro e con la compartecipazione del Consorzio Cultura e Tradizioni dei Castelli di Sicilia, si inserisce nel tema delle Giornate Europee del patrimonio 2024, in quanto l’occasione della visita guidata al Castello di Naro e alle collezioni ivi esposte, con la collaborazione di studiosi nel settore, culminerà nella firma di una apposita convenzione tra la Sezione Sicilia dell’Istituto Italiano di Castelli e il Consorzio Cultura e Tradizioni dei Castelli di Sicilia. Entrambi i firmatari sono coinvolti nello studio, promozione e attività in favore del patrimonio castellano di Sicilia; la collaborazione tra i due firmatari pone le basi per un cammino comune in tal senso.
La giornata sarà completata dalla visita ad alcune chiese monumentali della città, arricchendo così la proposta al pubblico che interverrà e proveniente da tutta la Sicilia.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.